Oro

Il significato del termine Oro dal glossario di OROFACILE per comprendere meglio il mondo dell'oro e dei preziosi.

Oro: alla scoperta di questa parola

L'oro è un metallo pesante di colore giallo, duttile e malleabile: è inoltre un elemento chimico a cui è attribuito il numero atomico 79, il simbolo AU derivante dal latino "aurum" e il codice ISO come valuta XAU.
Si trova in natura sottoforma di pepite, grani e pagliuzze all'interno delle rocce da cui viene estratto oppure nei depositi alluvionali da cui viene filtrato.

Data la sua rarità e pregevolezza, è stato utilizzato sin dai tempi antichi come metallo per coniare monete e, più recentemente, come controvalore per le emissioni valutarie degli Stati all'interno del gold standard.
Grazie alle sue proprietà,fra cui l'inattaccabilità dalla maggior parte dei composti chimici fatta eccezione per l'acqua regia e lo ione cianuro, l'oro viene comunemente usato in gioielleria, elettronica e odontoiatria sottoforma di lega metallica.
Oro in forma grezza
Oro in forma grezza

scritto da ultimo aggiornamento

Dubbi o domande sul servizio compro oro?
Contattaci
Gestisci le tue preferenze
L'utente può decidere in autonomia quali cookie abilitare o disabilitare fra quelli utilizzati nel presente sito web.
Cookie tecnici
I cookie tecnici sono necessari per il corretto funzionamento del sito e non possono essere disabilitati. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale e non vengono utilizzati per scopi di marketing.
Cookie analitici
I cookie analitici ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con il sito, raccogliendo informazioni in forma anonima. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale e non vengono utilizzati per scopi di marketing.