In agosto tutti i nostri negozi compro oro sono regolarmente aperti.
I centri Orofacile

Ecco la quotazione sterlina oro di oggi

Scopri la quotazione della sterlina d'oro di oggi per decidere se acquistare sterline d'oro o venderle

Qual è la quotazione sterlina oro oggi? La quotazione sterlina oro in tempo reale è pari a 450.4 per la sterlina vecchio conio, ossia fabbricata prima del 1957, e 444.4 per la sterlina nuovo conio, ossia fabbricata dopo il 1957.

Questo è il prezzo della sterlina d'oro, nelle due tipologie normalmente presenti sul mercato: se ti stai chiedendo quanto è valutato la sterlina oggi, la Sovrana d'oro, così è anche conosciuta la sterlina d'oro inglese, assume questi valori aggiornati in tempo reale.

Pertanto, se cerchi la sterlina d oro costo per fare un regalo, devi mettere in conto di accantonare quelle cifre.

Noi di OROFACILE mettiamo a disposizione la quotazione della sterlina d'oro per agevolare chiunque sia intenzionato a comprare sterline d'oro oppure a vendere sterline d'oro: conoscere il valore delle monete d'oro, e in particolare conoscere il valore sterlina oggi, è importante perché permette di prendere decisioni ponderate.
Se ti chiedi perché acquistare sterlina oro come investimento conviene, di sicuro dovresti leggere il nostro approfondimento: capirai velocemente come conoscere la giusta quotazione sterline oro è un passaggio fondamentale.

La storia della sterlina d oro alla base della sua quotazione: scopriamo quanto vale una sterlina!

La Sterlina d'oro inglese muove le sue origini da una data ben precisa, il 1489: questo infatti è l'anno in cui è stata coniata per la prima volta in Inghilterra da parte del sovrano dell'epoca, re Enrico VII, motivo per il quale è conosciuta anche come Sovrana d'oro.
La moneta d'oro creata dal re inglese nel 1489 presentava sui due lati rispettivamente l'effige del regnante sul trono e la rosa simbolo dei Tudor, una delle casate nobiliari inglesi più famose.
La Sovrana d'oro, il cui nome potrebbe però anche riferirsi all'egemonia inglese sulle altre potenze dei tempi, era costituita da oro a 24 carati per poi essere successivamente realizzata in una lega metallica preziosa basata sull'oro ma con carati inferiori, ossia oro a 22 carati.

La produzione della Sterlina inglese d'oro continuò ininterrottamente fino al 1603 per poi subire un'interruzione fino al 1816 anno in cui venne ripresa la produzione con la variazione del disegno delle facce della moneta d'oro: da una parte il Re e dall'altra la figura mitologica di San Giorgio che uccide il drago.
Tuttavia, la novità più importante concomitante con la ripresa del conio, che poi è la linea di demarcazione fra sterline vecchio conio e sterline nuovo conio, è l'emanazione della legge del Great Recoignage del 1816 nella quale sono stati stabiliti gli standard caratteristici delle sterline d'oro in vigore ancora oggi, ossia sul peso e sulla quantità di oro contenuti nella sterlina d'oro.
In forza di questa disposizione la Sterlina d'oro inglese ha un peso di 7,9881 grammi, titolo di 22 carati pari a 916,67 millesimi, spessore di 1,52 millimetri e diametro di 22,05 millimetri: ecco quindi qual è il peso sterlina e quali sono le restanti caratteristiche che concorrono a determinare il valore attuale sterlina oro!

In seguito all'usura delle Sterline d'oro in circolazione, durante il periodo vittoriano la Banca d'Inghilterra ritirò le monete d'oro usurate per rifonderle in nuovi esemplari che avessero le caratteristiche originarie nel rispetto del gold standard e mantenere il sterlinaoro valore originale.
Con la Prima Guerra Mondiale e fino al 1932 la Sterlina d'oro venne coniata all'estero per poi assistere ad un'interruzione della produzione fino al 1956 e un ritorno della circolazione nel 1957 con alcune produzioni limitate finalizzate alla creazione di pezzi di pregio numismatico, classificabili come sterlina oro rara, destinati alla conservazione della ricchezza.

Quotazione sterlina: da cosa dipende la valutazione sterlina oggi?

La quotaz sterlina oro dipende essenzialmente da due fattori: da una parte la quantità di oro con cui è fabbricata la moneta d'oro mentre dall'altra il suo valore numismatico.
Riguardo al primo fattore, la questione è meramente matematica: appurato il quantitativo d'oro contenuto nella moneta d'oro è sufficiente moltiplicarlo per la quotazione dell'oro di oggi che mettiamo a disposizione nel nostro sito.
Il secondo fattore invece è più complesso e non risolvibile con una semplice operazione matematica: a seconda del periodo in cui è stata coniata la Sterlina d'oro, questa può assumere un diverso valore a prescindere dal contenuto in oro.
Non solo, determinate Sterline d'oro coniate in un dato periodo potrebbero avere delle imperfezioni che rendono la moneta d'oro ancora più appetibile per il mercato in quanto più rara e conseguentemente più richiesta.
In questi casi si parla di valore numismatico che è quindi direttamente correlato all'età della moneta d'oro, alla sua rarità, a particolari caratteristiche estetiche e allo stato di conservazione.
Va notato che una sterlina d'oro antica non è detto valga di più di una sterlina d'oro recente: anzi, spesso e volentieri è il contrario.
Infatti, le Sterline in oro più vecchie sono solitamente presenti sul mercato in quantità più importanti degli esemplari più recenti e, per questo motivo, hanno un valore inferiore.
. In via precauzionale, se intendi investire in sterline d'oro è sempre bene diversificare annualità e tipologia in modo da poter puntare sulla probabilità di entrare in possesso di esemplari che possano apprezzarsi significativamente in funzione del loro valore numismatico.
Se conosci la quotazione sterlina oro oggi puoi capire quando conviene investire in sterline d'oro.

La quotazione delle sterline d oro è importante per investire in oro in modo corretto

Se vuoi investire in oro puoi acquistare lingotti d'oro oppure acquistare monete d'oro e, in particolare, sterline oro: per capire quali siano i vantaggi nell'investire in sterline d'oro ti suggeriamo di leggere il nostro approfondimento sulla bontà della sterlina d'oro come investimento.
In breve, ci sono alcuni motivi fondamentali per comprare sterline d'oro ai fini di investimento.
L'oro nelle sterline d'oro rimane un bene rifugio, quindi queste monete d'oro sono adatte a tutelare la propria ricchezza grazie all'intrinseco valore sterlina oro.
Inoltre, poiché ogni sterlina d'oro ha una quantità di oro generalmente ridotta rispetto ai lingotti d'oro, il suo costo di acquisto è accessibile anche a chi non ha grandi disponibilità di denaro o non vuole esporsi più di tanto.
L'acquisto dell'oro è esente da IVA, così come previsto dalla L. 07/2000 ed è generalmente una scelta appetibile per gli investitori anche per la sua capacità di conservazione dovuta alle ridotte dimensioni: non a caso la sterlina d'oro è una delle monete più richieste in tutto il mondo.
Queste caratteristiche, unite ad un'elevata liquidità e una notevole capacità di essere acquistata e venduta, rendono la sterlina d'oro un'ottima scelta per comprare oro e conservarlo in sicurezza.
Va notato che, per essere considerata oro da investimento, la sterlina d'oro deve avere una purezza di almeno 900 millesimi, deve essere coniata dopo il 1800, deve essere inclusa nel catalogo dell'Unione Europea appositamente previsto per le monete d'oro da investimento e infine il prezzo di vendita non può superare l'80% della quotazione dell'oro in essa contenuto.
Dubbi o domande sul servizio compro oro?
Contattaci
WatsApp
Questo sito utilizza cookie di terze parti.
Questo sito utilizza cookie per finalità tecniche e per altre finalità come specificato nell'informativa privacy: i cookie tecnici sono sempre attivi, ma puoi accettare o rifiutare gli altri tipi di cookie. Chiudendo questo banner, consenti l'utilizzo dei soli cookie tecnici.