LBMA: cosa significa | OROFACILE

LBMA

Il significato del termine LBMA dal glossario di OROFACILE per comprendere meglio il mondo dell'oro e dei preziosi.

LBMA: alla scoperta di questa parola

Il termine LBMA è un acronimo che sta per London Bullion Market Association, un'associazione internazionale supervisionata dalla Bank of England e dedicata alla compravendita di metalli preziosi che agisce da punto di riferimento per regolatori, investitori e clienti.
La LBMA è stata fondata nel 1919 da cinque organizzazioni: Mocatta and Goldsmid, NM Rothschild and Sons, Pixley and Abell, Samuel Montagu and Co. e Sharps and Wilkins.
Fra i suoi compiti, quello principale è la determinazione giornaliera del fixing dell'oro (o gold fixing).

Successivamente, a distanza di quasi 100 anni, i soci fondatori hanno lasciato il controllo della LBMA e dell'incarico di stabilire il fixing, a quattro istituti: Bank of Nova Scotia, Barclays, HSBC e Société Générale.

I restanti membri sono le maggiori banche internazionali o i venditori e trasformatori di lingotti.
Logo della London Bullion Market Association
Logo della London Bullion Market Association

scritto da ultimo aggiornamento

Dubbi o domande sul servizio compro oro?
Contattaci
Gestisci le tue preferenze
L'utente può decidere in autonomia quali cookie abilitare o disabilitare fra quelli utilizzati nel presente sito web.
Cookie tecnici
I cookie tecnici sono necessari per il corretto funzionamento del sito e non possono essere disabilitati. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale e non vengono utilizzati per scopi di marketing.
Cookie analitici
I cookie analitici ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con il sito, raccogliendo informazioni in forma anonima. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale e non vengono utilizzati per scopi di marketing.